Visualizzazione post con etichetta Vomero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vomero. Mostra tutti i post

mercoledì 19 settembre 2018

Apre “Nuvola”nuova location degustativa di alta qualità al Vomero

Attachment.png

Mercoledì 19 settembre alle ore 19, inaugura Nuvola, location degustativa di alta qualità a Napoli in piazza Medaglie d’Oro, 13/14.

L’accogliente sala interna e l’ampia veranda con vista sulla celebre piazza vomerese, possono ospitare 120 posti a sedere.

Titolari e convinti sostenitori della pizza & affini, sono Pio Barone Lumaga e Carmine Sgambati, nomi altisonanti già dalla fine del 1800 in campo imprenditoriale a Napoli.

Attachment_1.png

Il nome “Nuvola” è legato ai ricchi fagottini “tutta bontà” che costituiranno uno dei principali punti di forza della proposta degustativa del nuovo esercizio che nasce sotto i migliori auspici negli stessi ambienti dove Barone e Sgambati hanno gestito fino ad agosto scorso, con successo, una conosciuta paninoteca.

Per quanto riguarda Pio Barone Lumaga, la presentazione è facoltativa perché ampiamente conosciuto quale titolare del Pub Old Baron a Varcaturo, e soprattutto per l’impero dell’abbigliamento “taglie più” di classe, che porta il suo nome,  punto di riferimento delle più eleganti e belle partenopee curvy, gestito attualmente dal cugino Alfredo.

Carmine Sgambati porta anche un cognome largamente noto: è discendente di un altro importante impero partenopeo “Sgambati”, top nella Gastronomia e Pasticceria, un pezzo di Storia della Città, dove si è formato nel settore specifico che vede ancora attiva l’azienda familiare.

Affermano i due titolari : “La Pizzeria è sempre stato il nostro obiettivo, un vero e proprio sogno nel cassetto che contavamo di realizzare al momento giusto. Ora se n’è presentata l’occasione e soprattutto sono maturi i tempi e siamo imprenditorialmente maturi noi, e forti della dovuta  esperienza per intraprendere questa strada nella quale crediamo: quella di un’offerta di alta qualità che punta, oltre che sulla farcitura con ingredienti di prima scelta, innanzitutto su di un impasto leggero e curato, che rispetta i dovuti tempi per garantire la massima digeribilità e regala sensazioni positive di leggerezza e scioglievolezza, un autentico piacere per il palato. Siamo rimasti conquistati dal fare e dal sapere di Salvatore Sabino e abbiamo voluto lui a capo del settore pizzeria del nostro Nuvola”.

Attachment_2.pngMa chi è Salvatore Sabino? Viene dalla scuola di Guglielmo Vuolo, si è completato insieme a Giuseppe Sivo. Pizzaiolo per autentica passione oltre che per professione, è dichiaratamente un sostenitore della cosiddetta “pizza a canotto” quella col cornicione protagonista, alto e soffice, ottenuto con una “tecnica che evidenzia in maniera particolare la capacità del pizzaiolo nell’impasto” - sottolinea Salvatore che aggiunge: “in questo caso parliamo di un impasto ad alta idratazione, 36 ore di maturazione, con utilizzo di farina bianca tipo O, che conserva integre le parti nobili del chicco, è a ridotto impatto glicemico grazie al suo contenuto di fibre: fattori fondamentali per scomporre adeguatamente amidi e proteine. Risultato: una Signora Pizza: gustosa, fragrante, leggera. Super digeribilità garantita 100%!”.

Salvatore è coadiuvato dall’aiuto pizzaiolo Pasquale Moschetti.

Responsabile della sala, Luigi Orlandi, meglio noto come Gino, beniamino dei clienti napoletani che a lui si affidano da 16 anni per essere consigliati, certi che le loro aspettative saranno come sempre soddisfatte.

Il piatto principale in carta è la pizza, il cui impasto qui crea pure vari tipi di deliziose “Nuvole”, leggeri e ricchi pagnottielli mignon - calibro 2/3 morsi - ripieni di tante bontà genuine, incominciando dal pomodoro nelle sue più riuscite declinazioni: Piennolo rosso e giallo, San Marzano, Corbarino, ecc, poi Tartufo nero, salsiccia di Maialino Nero casertano, Provolone del Monaco, Provola e Fiordilatte di Agerola, Olive nere itrane, Patata Viola, Pistacchio di Bronte. Il tutto condito con olio EVO, DOP, BIO, di vari cultivar, tradizionale e accompagnato da vini campani selezionati e birre artigianali.

La Brigata propone anche Rosticceria, Friggitoria e Sfizi vari, Mozzarella di Bufala in primis, per un’offerta stuzzicante e appetitosa a tutto tondo.


sabato 28 maggio 2016

Vip Aperitif: BELLEZZA E BENESSERE PROTAGONISTI ALLA VIOLETTA Centro Estetico


 Mercoledì 1 giugno saranno presentati alla stampa e agli amanti del benessere, i nuovi trattamenti estetici rivoluzionari del centro di medicina estetica "Alla Violetta".  

La presentazione avverrà nel corso di un esclusivo party a cui prenderanno parte personaggi del mondo della moda, dello spettacolo e della stampa. Start ore 19 con dimostrazioni pratiche e divulgazioni scientifiche in real time da parte del personale qualificato del rinomato centro estetico del Vomero.


Alla Violetta e' un marchio che nasce nel mondo della bellezza nel 1911; oggi è  arrivato  alla quarta generazione con Susy ed Antonio Cataldo che, nel cuore del Vomero, in via Bernini 25, in una struttura di quattro piani, sviluppano la propria attività in tutti i settori dell'estetica, dal beauty service alla medicina estetica, hair styling, fino alla formazione professionale regionale del comparto. E' quindi stata del tutto naturale la nascita di un'articolata sinergia con il marchio spagnolo Mesoestetic, titolare del metodo Bodyshock, che ha un approccio assolutamente medicale alla bellezza.

L’innovazione scientifica raggiunge il rimodellamento del corpo, grazie agli attivi ultraconcentrati con il quale è stata progettata la nuova linea corpo Bodyshock che agisce sugli inestetismi più frequenti riguardanti silhouette.

Il trattamento si articola, in una prima parte in cabina, nella quale si applica una combinazione di principi attivi al 100% personalizzata in funzione della cliente e del suo inestetismo, il tutto abbinato ad un’esclusiva tecnica di massaggio.

Le zone da trattare possono essere: doppio mento, glutei, braccia, addome e fianchi, seno, gambe. I trattamenti hanno un’azione di prevenzione della adipogenesi/litogenesi, stimolando l’adipolisi/lipolisi convertono i grassi in energia, ridefiniscono, tonificano e rimodellano la silhoutte, drenano e attivano la microcircolazione.

 

lunedì 1 giugno 2015

Acquisti 2.0 con“Le vie dello shopping” al Vomero



NAPOLI- Perdersi nel labirinto delle vetrine, ancor di più in un periodo di saldi, è molto facile. Soprattutto stando sempre incollati allo smartphone, consuetudine oramai consolidata, intenti a chattare, postare, fotografare. Ed è così che dal 2 giugno al 12 luglio gli acquisti al Vomero saranno 2.0 con“Le vie dello shopping”, evento che coinvolgerà in particolare via Scarlatti e via Luca Giordano. Un nuovo modo di fare shopping orientati al futuro ma con occhio attento ai negozi della collina vomerese.

 QuiCon, la società promotrice dell'evento, per l’occasione ha sviluppato l’omonima app mobile, scaricabile gratuitamente sia per Android che per iOS. Grazie all’applicazione, l’utente che passeggia per le vie dello shopping riceverà informazioni e promozioni degli store aderenti all’iniziativa direttamente sullo smartphone, quando si troverà in prossimità della vetrina. Una nuova frontiera del marketing che coinvolge in maniera diretta sia il pubblico che gli esercenti del Vomero.

«L’evento nasce da una domanda del consumatore sempre alla ricerca di interattività e di promozioni vantaggiose – spiegano gli organizzatori dell’evento - e nel contempo per creare un network di imprese  che, anticipando il periodo dei saldi, cercano un modo innovativo per promozionare i propri prodotti e brand». L’evento mira non solo ad aumentare la pedonalità e ad attirare più clienti all’interno dei retail, ma anche a dar nuova luce ad un quartiere già importante per gli acquisti dei napoletani ma anche di molti turisti che visitano le bellezze delsuo patrimonio artistico. E sono già tanti gli esercizi commerciali che hanno aderito entusiasticamente all’iniziativa.

Per l’occasione QuiCon ha studiato un contest artistico che metterà in palio numerosi biglietti per i concerti che si terranno dal 19 luglio al Vulcano Buono, sponsor dell’iniziativa. L’utente dovrà scattare una foto che avrà come tema l’amore per il Vomero, mettere “mi piace” alla pagina facebook di QuiCon, caricare la foto a con l’hastag #vomeriAmo. Gli scatti che avranno il maggior numero voti verranno inseriti sulla home page de “Le vie dello shopping” e verranno omaggiati con biglietti di uno dei concerti tra Dear Jack, Francesco De Gregori, Negrita, Nina Zilli, Mario Biondi e Jax.

LE ADESIONI. Nei week end sarà allestito uno stand con promoter che inviteranno al download ed informeranno i cittadini sugli shop che parteciperanno all’iniziativa. Le adesioni sono gratuite e resteranno attive per tutto il periodo dell’iniziativa tramite il sito internet www.leviedelloshopping.info ; oppure telefonando al 081.19577728 o inviando una mail a info@quicon.eu.

Angela Acanfora


Alla Villa Cortese di Terzigno casting di moda, cinema e musica

Alla Villa Cortese di Terzigno casting di moda, cinema e musica il 20 giugno promosso da Mondo Eventi Campania   Dopo il lungo periodo di qu...