Visualizzazione post con etichetta lello marangio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lello marangio. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2016

Stressati ….ancora di più: Ritorna al Teatro Totò lo spettacolo di Lucio Pierri e Lello Marangio con Laura Freddi










Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna dal 25 febbraio al 6 marzo, al teatro Totò, lo spettacolo "Stressati....ancora di più".
La show girl e conduttrice televisiva Laura Freddi, reduce dal successo di Tale e Quale Show  ritorna nei panni della protagonista femminile della commedia scritta a quattro mani da Lello Marangio e Lucio Pierri.
La bella attrice romana, interpreterà una sexy paziente affetta da sesso dipendenza… e incontrerà uno strampalato dottore che a sua volta ha in cura diversi pazienti sui generis! Tutti personaggi interpretati da Lucio Pierri, Massimo Carrino, ed Ettore Massa.

“Stressati… ancora di più” è un testo modernamente comico in cui gli autori fondono la comicità di situazione tipicamente inglese e quella della nostra migliore tradizione teatrale, una commedia intrigante dal plot non scontato, ricco di colpi di scena e dal finale completamente inaspettato. Uno spettacolo dal ritmo frenetico dove si ride dall’inizio alla fine, un lavoro teatrale impreziosito dai due protagonisti: una sorprendente Laura Freddi, l’ avvenente showgirl notissima al pubblico italiano, al suo debutto assoluto in teatro, attrice di valore, ironica ed elegante; e Lucio Pierri, raffinato talento comico, da anni ormai volto teatrale e televisivo che firma anche la regia dello spettacolo. 
A completare il cast Massimo Carrino ed Ettore Massa, perfettamente calati nei loro ruoli e capaci, con la loro bravura, di arricchire un lavoro corale che riesce ad esaltare le qualità di ogni singolo personaggio.


Stressati ancora di più di Lello Marangio e Lucio Pierri.
Regia : Lucio Pierri.
Produzione: Claudio Malfi e Francesco Scarano.

Dopo il Totò la compagnia sarà in scena al Teatro Cilea nel mese di Aprile


lunedì 6 luglio 2015

NUOVI SPETTACOLI IN PROGRAMMAZIONE AL TEATRO SUMMARTE DI SOMMA VESUVIANA




Otto spettacoli in abbonamento o la possibilità di un abbonamento “ridotto” a quattro spettacoli di teatro off; cineforum; rassegna di musica jazz; teatro per le scuole e un’accademia di recitazione e una di fotografia. Un calendario ricco di eventi culturali per il  nuovo programma del Teatro Summarte di Somma Vesuviana, che alla presenza del Sindaco di Somma Pasquale Piccolo, della proprietà guidata dagli imprenditori: Panico; Mastropasqua e Della Monica e sotto la direzione artistica dell’attore Lucio Pierri, ha presentato oggi alla stampa e al pubblico il ricco cartellone di appuntamenti per la prossima stagione teatrale.
Una scommessa vinta in una provincia che da tempo reclamava il bisogno di cultura , ed è così che questa cordata di imprenditori coraggiosi ha rilevato il vecchio cinema Arlecchino trasformandolo in pochi mesi in un punto di riferimento teatrale per tutta la provincia vesuviana. Quattrocento posti, aria condizionata, un foyer adibito a sala da thè e una galleria d’arte: il Summarte non è solo palcoscenico ma un vero centro polifunzionale di arte. 
Al modico prezzo di 130 euro sarà possibile abbonarsi agli 8 spettacoli del cartellone principale così caratterizzato: Gianfranco e Massimiliano Gallo con E’ tutta una Farsa debutteranno ad ottobre; seguirà Sal Da Vinci con Se Amore è… Revolution; spettacolo di Natale sarà E noi zitti sotto di Federico Salvatore; a gennaio arriva Paolo Caiazzo con Non Mi chiamo Tonino e a seguire Maria Bolignano con Una Milf di troppo. Peppe Iodice presenterà ad Aprile Stavolta mi Butto e poi il duo Villano Pierri con Sket c’è? Chiuderà la stagione a maggio 2016 Nunzia Schiano con Femmene.

In contemporanea si terranno quattro spettacoli di teatro “off” nel cartellone ridotto, l’abbonamento quadrifoglio che prevede: Gli Amici se ne vanno con Massimo Masiello; Massimo Andrei e Gea Martire in Non farmi ridere sono una donna tragica; La Mandragolaparzica con Lucio Pierri e Rosario Giglio e Fabio Brescia con Roberto Azzurro in Unalampa. 
Durante l’anno si terranno in teatro una scuola di recitazione diretta da Lucio Pierri e un corso di Fotografia a cura di Teresa Capasso che dirigerà anche la rassegna artistica nella galleria del teatro.
“In pochi mesi di attività – ha dichiarato il Sindaco – ho già avuto modo di verificare il successo di questo spazio a cui va tutta la mia stima per l’ottimo lavoro che la proprietà e la direzione artistica sta portando avanti con passione e professionalità”. 
Alla conferenza moderata dal direttore artistico Lucio Pierri e la giornalista Francesca Scognamiglio, sono intervenuti Federico Salvatore, Nunzia Schiano, Maria Bolignano di Made in Sud, Lello Marangio, Massimo Masiello, Roberto Azzurro, Gian Marco Cesario.



Con l'attore Federico Salvatore


Con l'attrice Nunzia Schiano



Con l'attrice di Made in Sud Maria Bolignano


Angela Acanfora

Alla Villa Cortese di Terzigno casting di moda, cinema e musica

Alla Villa Cortese di Terzigno casting di moda, cinema e musica il 20 giugno promosso da Mondo Eventi Campania   Dopo il lungo periodo di qu...